Criptovalute hanno rivoluzionato il mondo finanziario negli ultimi dieci anni. Come asset digitali basati sulla tecnologia blockchain, offrono un’alternativa alle valute tradizionali.
Prima di decidere dove comprare criptovalute, dovresti comprenderne il funzionamento di base. Le criptovalute funzionano su reti decentralizzate, il che significa che non sono controllate da alcuna istituzione centrale come banche o governi.
Bitcoin, la prima e più conosciuta criptovaluta, è stato creato nel 2009. Da allora il mercato si è espanso a migliaia di diverse criptovalute, ognuna con le proprie caratteristiche e scopi.
Ethereum, Ripple, Litecoin e Cardano sono solo alcune delle alternative più popolari a Bitcoin.
Per comprare criptovalute hai bisogno di un portafoglio digitale (Wallet), che ti permette di archiviare, inviare e ricevere asset digitali. Questi portafogli possono essere software (su computer o telefono), hardware (dispositivi fisici) o online (accessibili via internet). La sicurezza è di fondamentale importanza, motivo per cui molti investitori esperti raccomandano i portafogli hardware per la conservazione a lungo termine di importi maggiori.
Prima di decidere dove comprare criptovalute, dovresti considerare i tuoi obiettivi di investimento. Vuoi fare trading a breve termine o investire a lungo termine? La tua risposta influenzerà la scelta della piattaforma e la strategia di acquisto.
Piattaforme slovene per l’acquisto di criptovalute
Il mercato sloveno offre diversi modi affidabili per acquistare criptovalute. Le piattaforme locali hanno il vantaggio del supporto locale, spesso in lingua slovena, e di solito consentono trasferimenti bancari più semplici da conti nazionali.
Bitstamp, che ha radici slovene, è uno degli exchange globali più consolidati. Sebbene la sua sede sia in Lussemburgo, grazie alla sua affidabilità e alla sua lunga presenza sul mercato, rimane una scelta popolare tra gli investitori sloveni. La piattaforma supporta diverse criptovalute e consente l’acquisto tramite carte di credito, oltre che tramite bonifici bancari.
Tokenomica è un’altra piattaforma con collegamenti sloveni che offre l’acquisto di criptovalute con euro. Il suo vantaggio è la conformità con le normative europee, il che offre maggiore sicurezza agli utenti.
Coinbase, una piattaforma globale popolare anche in Slovenia, consente un facile acquisto di criptovalute tramite carta di credito o bonifico bancario. La sua interfaccia utente è estremamente adatta ai principianti, il che è uno dei motivi della sua popolarità.
Quando si sceglie una piattaforma slovena per acquistare criptovalute, è necessario prestare attenzione alle commissioni, che possono variare a seconda del metodo di pagamento e dell’importo dell’acquisto. Verificare anche quali criptovalute sono disponibili, poiché le piattaforme più piccole potrebbero non offrire tutte quelle che ti interessano.
Exchange internazionali per l’acquisto di criptovalute
Il mercato internazionale offre uno spettro più ampio di possibilità dove si possono comprare criptovalute. Queste piattaforme di solito supportano più criptovalute e hanno una maggiore liquidità, il che significa che è possibile comprare o vendere quantità maggiori senza un impatto significativo sul prezzo.
Binance è attualmente il più grande exchange di criptovalute al mondo per volume di scambi. Offre oltre 100 diverse criptovalute e basse commissioni di trading. La piattaforma consente anche funzioni di trading avanzate come i futures e il margin trading per i trader più esperti.
Kraken è un altro rinomato exchange internazionale, noto per la sua sicurezza e affidabilità. Fondata nel 2011, ha una lunga storia senza incidenti di sicurezza maggiori. Kraken offre anche lo staking per alcune criptovalute, il che consente un reddito passivo dai tuoi asset.
KuCoin è una piattaforma nota per offrire il trading di molte criptovalute minori e nuove che potrebbero non essere presenti sugli exchange più grandi. Questo può essere interessante per gli investitori che cercano opportunità in nuovi progetti.
Quando si utilizzano gli exchange internazionali, è necessario prestare attenzione ai metodi di pagamento. Alcuni potrebbero non accettare bonifici bancari diretti dalla Slovenia o addebitare commissioni più elevate per le transazioni internazionali. Verificare inoltre se la piattaforma richiede la verifica KYC (Know Your Customer), che di solito include la presentazione di documenti personali.
Piattaforme Peer-to-Peer per comprare criptovalute
Le piattaforme P2P (Peer-to-Peer) rappresentano un approccio alternativo all’acquisto di criptovalute. Invece di negoziare direttamente con un exchange, queste piattaforme collegano acquirenti e venditori che commerciano direttamente tra loro.
LocalBitcoins è una delle piattaforme P2P più note, dove puoi trovare venditori nelle tue vicinanze o quelli che accettano il tuo metodo di pagamento preferito. La piattaforma funziona come intermediario, garantendo un ambiente sicuro per le transazioni tra gli utenti.
Paxful è una piattaforma simile, che offre oltre 300 metodi di pagamento, inclusi bonifici bancari, PayPal e persino carte regalo. Questo può essere particolarmente utile se non hai accesso ai metodi bancari tradizionali.
Hodlhodl è una piattaforma P2P che non memorizza i fondi degli utenti, il che significa che hai un maggiore controllo sulle tue criptovalute. Invece, vengono utilizzati portafogli multisig per garantire la sicurezza delle transazioni.
Il vantaggio delle piattaforme P2P è che spesso puoi trovare tassi di cambio migliori e commissioni più basse rispetto agli exchange tradizionali, ma devi fare attenzione perché c’è un rischio maggiore di frode.
Controlla sempre le recensioni e la cronologia del venditore, prima di concludere l’affare.
Aspetti di sicurezza nell’acquisto di criptovalute
La sicurezza dovrebbe essere la vostra priorità principale quando considerate dove comprare criptovalute. Il mercato delle criptovalute è purtroppo bersaglio di numerose truffe e attacchi hacker.
L’autenticazione a due fattori (2FA) è una funzionalità di sicurezza fondamentale che ogni piattaforma che utilizzate dovrebbe avere. Questo strato aggiuntivo di protezione richiede che, oltre alla password, inseriate anche un codice che di solito ricevete sul vostro telefono.
Verificate come la piattaforma memorizza i fondi degli utenti. I migliori exchange memorizzano la maggior parte dei fondi in “cold wallet” (offline) che non sono connessi a internet e sono quindi meno soggetti ad attacchi hacker.
L’assicurazione dei depositi è un’altra caratteristica importante. Alcune piattaforme, come Coinbase, assicurano gli asset digitali degli utenti in caso di attacco hacker alla piattaforma.
Dopo aver acquistato criptovalute, dovreste trasferire importi maggiori in un wallet personale sul quale avete il pieno controllo. I wallet hardware come Ledger e Trezor offrono il più alto livello di sicurezza per la conservazione a lungo termine.
Non condividete mai le vostre chiavi private o frasi “seed” con terze parti, nemmeno con il supporto della piattaforma. Le piattaforme legittime non chiederanno mai queste informazioni. Fate attenzione anche ai tentativi di phishing – controllate sempre l’indirizzo URL della piattaforma prima di effettuare l’accesso.
Aspetti fiscali dell’acquisto e della vendita di criptovalute in Slovenia
Comprendere gli obblighi fiscali è fondamentale quando si considera dove comprare criptovalute. In Slovenia, il profitto derivante dal trading di criptovalute è trattato come plusvalenza.
Attualmente, il profitto derivante dalla vendita di criptovalute è tassato con un’aliquota del 25% se le criptovalute vengono vendute entro meno di un anno dall’acquisto. Per gli asset detenuti per più di un anno, l’aliquota fiscale si riduce.
Tuttavia, le leggi fiscali possono cambiare, quindi è consigliabile consultare un consulente fiscale.
Mantenere registrazioni dettagliate di tutte le transazioni, inclusa la data di acquisto, il prezzo di acquisto, la data di vendita e il prezzo di vendita, è fondamentale per la corretta presentazione della dichiarazione dei redditi.
Alcune piattaforme per comprare criptovalute offrono la possibilità di esportare la cronologia delle transazioni in un formato adatto per la rendicontazione fiscale. Questo può semplificare notevolmente il processo di preparazione della dichiarazione dei redditi.
Si noti che il mining di criptovalute e la ricezione di criptovalute come pagamento per servizi o beni possono essere soggetti ad altre regole fiscali. In questi casi, è particolarmente consigliabile cercare una consulenza fiscale professionale.
Come iniziare ad acquistare criptovalute
Dopo aver deciso dove comprare criptovalute, è tempo di agire. Iniziate con importi minori finché non vi familiarizzate con il processo e la piattaforma.
Il primo passo è aprire un conto sulla piattaforma scelta. Questo di solito include la verifica dell’identità (KYC), dove dovrete fornire un documento d’identità e, a volte, una prova di residenza. Questo processo, a seconda della piattaforma, può durare da pochi minuti a diversi giorni.
Una volta che il vostro conto è stato verificato, dovrete depositare fondi. La maggior parte delle piattaforme accetta bonifici bancari, mentre alcune consentono anche pagamenti con carte di credito o PayPal. Tenete presente che gli acquisti con carta di credito di solito comportano commissioni più elevate.
Al momento del primo acquisto, prestate attenzione al prezzo di mercato. I mercati delle criptovalute sono molto volatili, quindi evitate di acquistare quando i prezzi raggiungono il loro picco.
Molti investitori esperti utilizzano la strategia del costo medio (DCA), acquistando regolarmente importi minori, indipendentemente dal prezzo attuale.
Dopo l’acquisto, dovreste considerare di conservare le vostre criptovalute in modo sicuro. Per importi minori, potrebbe essere sufficiente lasciarle sull’exchange, ma per investimenti maggiori è consigliabile trasferire i fondi in un portafoglio personale.
Dove comprare criptovalute è una decisione importante che può influenzare la vostra esperienza complessiva con le valute digitali. Considerando gli aspetti di sicurezza, le commissioni e la facilità d’uso, sarà più facile scegliere la piattaforma che meglio si adatta alle vostre esigenze.