RCS o Rich Communication Services rappresenta un aggiornamento dei tradizionali messaggi SMS, che consente una comunicazione più ricca tra gli utenti di smartphone. In alcuni casi, però, potresti voler disattivare RCS sul tuo dispositivo.
Indipendentemente dal motivo, il processo per disattivare il servizio RCS è relativamente semplice, anche se può variare a seconda del tipo di dispositivo e dell’applicazione di messaggistica che utilizzi.
Cos’è RCS e perché potresti volerlo disattivare
La tecnologia RCS è un sostituto moderno dei tradizionali messaggi SMS, che consente l’invio di immagini di qualità superiore, chat di gruppo, indicatori di digitazione e conferme di lettura, ma ci sono diversi motivi per cui gli utenti potrebbero voler sapere come disattivare RCS sui propri dispositivi.
Uno dei motivi principali è il consumo di dati. RCS utilizza una connessione internet per funzionare, il che può influire sulla tua quota dati mensile se non hai un piano illimitato. Gli utenti che viaggiano all’estero devono prestare attenzione, poiché i costi di roaming dati possono essere elevati.
La privacy è un altro fattore importante. Alcuni utenti non desiderano che i destinatari vedano quando hanno letto un messaggio o quando stanno digitando una risposta. Disattivando RCS, si torna ai messaggi SMS standard, che non includono queste funzioni di tracciamento.
I problemi di connettività sono anche un motivo comune per disattivare RCS. Se hai una connessione internet scadente, i messaggi RCS potrebbero subire ritardi o non essere consegnati affatto. In questi casi, è meglio utilizzare i tradizionali messaggi SMS, che sono più affidabili nelle aree con segnale debole.
Come disattivare RCS sui dispositivi Android
Se utilizzi un dispositivo Android, il processo per disattivare le funzionalità RCS è solitamente legato all’applicazione Google Messaggi, che è l’applicazione di messaggistica predefinita su molti dispositivi Android. Di seguito è riportata una procedura dettagliata su come disattivare RCS sui dispositivi Android.
Per prima cosa, apri l’applicazione Google Messaggi sul tuo dispositivo. È l’applicazione con un’icona blu che mostra una nuvoletta bianca per i messaggi.
Una volta aperta l’applicazione, tocca i tre puntini nell’angolo in alto a destra dello schermo, per aprire il menu delle impostazioni.
Nel menu delle impostazioni, cerca l’opzione “Funzionalità di chat” o “Chat features” (a seconda della lingua del tuo dispositivo). Questa opzione ti permette di gestire le funzionalità RCS. Quando tocchi questa opzione, vedrai un interruttore per attivare/disattivare le funzionalità RCS nella parte superiore dello schermo.
Per disattivare RCS, sposta semplicemente l’interruttore in posizione “Disattiva”. Il sistema potrebbe chiederti una conferma per assicurarsi che tu voglia davvero disattivare queste funzionalità. Conferma la tua scelta e RCS verrà disattivato. I tuoi messaggi verranno ora inviati come normali messaggi SMS.
Se hai problemi ad accedere a queste impostazioni o se RCS non funziona correttamente, puoi anche provare a cancellare i dati dell’applicazione Messaggi. Per farlo, vai su Impostazioni > App > Messaggi > Archiviazione > Cancella dati.
Tuttavia, fai attenzione, poiché questo cancellerà tutti i tuoi messaggi nell’applicazione.
Come disattivare RCS sui dispositivi Samsung
I dispositivi Samsung utilizzano spesso la propria applicazione di messaggistica, chiamata Samsung Messages. La procedura per disattivare RCS su questi dispositivi differisce leggermente dalla procedura Android standard.
Apri l’applicazione Samsung Messages sul tuo dispositivo. Tocca le tre linee o l’icona del menu nell’angolo in alto a sinistra dello schermo per aprire il menu principale. Quindi seleziona “Impostazioni” nella parte inferiore del menu.
Nelle impostazioni, cerca l’opzione “Messaggi avanzati” o “Advanced messaging”. Questa opzione controlla le funzionalità RCS in Samsung Messages.
Tocca questa opzione e quindi disattiva l’interruttore accanto a “Messaggi avanzati” o “Advanced messaging”.
Quando disattivi questa opzione, i tuoi messaggi verranno inviati come messaggi SMS standard anziché tramite il protocollo RCS. Ciò significa che non vedrai più gli indicatori di digitazione, le conferme di lettura o altre funzionalità RCS avanzate.
Se utilizzi sia Samsung Messages che Google Messages, dovrai disattivare RCS in entrambe le applicazioni per disabilitare completamente questa funzione sul tuo dispositivo.
Come disattivare RCS sui dispositivi iPhone
Apple ha iniziato a implementare il supporto per RCS sui dispositivi iPhone con iOS 17 solo di recente, tuttavia, l’implementazione è leggermente diversa da quella sui dispositivi Android. Se hai un iPhone con iOS 17 o una versione successiva, puoi gestire le impostazioni RCS nell’app Impostazioni.
Apri l’app Impostazioni sul tuo iPhone e cerca l’opzione “Messaggi”. Nel menu Messaggi, cerca l’opzione “Messaggistica tramite dati mobili” o “Mobile Data Messaging”.
Questa opzione controlla le funzionalità RCS sull’iPhone.
Per disattivare RCS, disattiva semplicemente l’interruttore accanto a questa opzione. Quando RCS è disattivato, i tuoi messaggi verranno inviati come messaggi SMS standard o tramite il sistema iMessage di Apple, se comunichi con altri utenti iPhone.
L’implementazione di RCS da parte di Apple non include tutte le funzionalità disponibili sui dispositivi Android, e RCS sugli iPhone funziona solo quando si comunica con utenti di dispositivi Android, mentre gli utenti iPhone continuano a utilizzare iMessage.
Problemi con la disattivazione di RCS e le loro soluzioni
A volte può capitare di avere problemi nel tentativo di disattivare RCS sul proprio dispositivo. Ciò può essere dovuto a vari motivi, tra cui applicazioni obsolete, problemi di connettività o specificità del proprio operatore.
Se non riesci a trovare l’opzione per disattivare RCS nella tua applicazione di messaggistica, verifica innanzitutto di avere la versione più recente dell’applicazione. Apri il Google Play Store o l’App Store e controlla se sono disponibili aggiornamenti per la tua applicazione di messaggistica.
Un altro problema comune è che l’interruttore per disattivare RCS non risponde o che RCS si riattiva automaticamente dopo essere stato disattivato. In questo caso, puoi provare a disattivare temporaneamente i dati mobili e la connessione Wi-Fi, quindi riprovare a disattivare RCS. A volte aiuta anche riavviare il dispositivo dopo aver disattivato RCS.
Se riscontri ancora problemi, puoi provare un ripristino completo di RCS. Puoi farlo visitando il sito web https://messages.google.com/disable-chat e seguendo le istruzioni. Questo metodo è particolarmente utile se hai cambiato dispositivo o scheda SIM e hai problemi con le impostazioni RCS.
In casi estremi, puoi contattare il tuo operatore di telefonia mobile, poiché alcuni operatori hanno procedure o restrizioni speciali sull’uso e la disattivazione dei servizi RCS.
Conseguenze della disattivazione di RCS
Una volta che sapete come disattivare RCS, è importante considerare anche le conseguenze di questa decisione. Disattivando RCS, tornerete ai messaggi SMS e MMS standard, il che comporta determinate limitazioni.
Il primo cambiamento notevole sarà la qualità dei media inviati. SMS e MMS hanno limiti sulla dimensione degli allegati, quindi le immagini e i video che inviate potrebbero essere compressi e di qualità inferiore rispetto a RCS.
Inoltre, non vedrete più gli indicatori di digitazione o le conferme di lettura, il che significa che non saprete quando il destinatario ha letto il vostro messaggio o quando sta preparando una risposta. Anche le conversazioni di gruppo avranno meno funzionalità e potrebbero funzionare più lentamente o in modo meno affidabile.
Un’altra conseguenza importante è che per l’invio di messaggi utilizzerete ora la quota SMS/MMS del vostro piano mobile anziché la connessione dati. Questo può essere un vantaggio se avete un piano dati limitato, ma può diventare un costo se avete un numero limitato di messaggi SMS.
Nonostante queste limitazioni, la disattivazione di RCS può essere la decisione giusta per molti utenti, specialmente quelli che apprezzano la privacy, hanno problemi di connettività o desiderano ridurre il consumo di dati.
Quando ha senso riattivare RCS
Sebbene ci siano buone ragioni per disattivare RCS, ci sono anche situazioni in cui ha senso riattivare questa funzione. Se hai migliorato la tua connessione internet, cambiato il tuo piano mobile o risolto i problemi che ti hanno inizialmente portato a disattivare RCS, puoi considerare di riattivarlo.
RCS offre un’esperienza di messaggistica più ricca, inclusa una migliore supporto per le chat di gruppo, una maggiore qualità dei media e funzionalità aggiuntive come gli indicatori di digitazione e le conferme di lettura. Queste funzionalità possono migliorare significativamente la tua esperienza di comunicazione, specialmente se comunichi spesso con altri utenti che utilizzano anch’essi RCS.
Riattiva RCS seguendo un processo simile a quello per la disattivazione, solo che questa volta sposti l’interruttore in posizione “Attiva”. Il tuo dispositivo registrerà nuovamente i servizi RCS e inizierà a utilizzare queste funzionalità di messaggistica avanzate.
È importante sapere che RCS funziona solo se è supportato sia dal tuo dispositivo che dal dispositivo del destinatario. Se invii un messaggio a qualcuno che non usa RCS o ha questa funzione disattivata, il tuo messaggio verrà automaticamente inviato come un messaggio SMS standard.